Page 5 - TIME_of_BNI_08_2020
P. 5

Story on the Cover
                                                       PERUGIA




        Leggi queste 2 Storie:              sapere che non siamo soli.          forte:  al  tempo  stesso  “uno  di
        STORIA N°1                                                              Voi” (siamo davvero sulla stes-
        Un giorno un uomo ricco con-        Vuoi  essere  Leader  Forte  e  sa barca!)
        segnò un cesto di spazzatura a  Gentile e Vulnerabile?                  Quel  Leader  che  si  sveglia
        un uomo povero.                     Una  leader  che  ne  è  l’espres-  con il coraggio di essere il più
        L’uomo povero gli sorrise e se  sione, attraverso gesti concreti,  coraggioso,  perché  osa  mo-
        ne andò col cesto, poi lo svuo-     di almeno tre capacità:             strarsi  davvero  per  come  è,
        tò, lo lavò e lo riempì di fiori bel-  1) La capacità di riconoscere lo  oltre  le  armature  della  sua
        lissimi. Ritornò dall’uomo ricco  stato di bisogno degli altri e di  determinazione.
        e glielo diede.                     dargli priorità: decidere di avere  Ho  imparato  ad  accorciare  le
        L’uomo ricco si stupì e gli disse:  “pazienza”.!!!                      distanze  e  far  vedere,  dando
        «Perché  mi  hai  donato  fio-      2)  La  capacità  di  permettere  l’esempio e autorizzando negli
        ri  bellissimi  se  io  ti  ho  dato  la  agli  altri  di  dare  un  nome  alle  altri l’idea che la debolezza, la
        spazzatura?».                       proprie emozioni: .                 fatica e la sofferenza non siano
        E l’uomo povero disse:              Spesso i leader esitano ad apri-    segnali di sconfitta, ma compa-
        «Ogni  persona  dà  ciò  che  ha  re  la  porta  delle  emozioni  dei  gni di viaggio inevitabili, che è
        nel cuore».                         collaboratori perché pensano di  meglio guardare in faccia.
                                            doverle poi risolvere.
        STORIA N°2                                                              Questa capacità di introspezio-
        Nel 2001, durante le concitate  Ai leader oggi viene chiesto di  ne e cura è la più difficile, per-
        fasi  di  emergenza  che  hanno  creare dei territori in cui le per-    ché  è  proprio  con  mé  stesso
        seguito il crollo delle Torri Ge-   sone  sentano  di  potersi  espri-  che ho spesso usato il tono più
        melle, uno dei capi dei vigili del  mere in sicurezza per riappro-      severo.
        fuoco è salito su un camion, si  priarsi  dell’energia  emotiva
        è tolto l’elmetto e ha chiesto a  necessaria  a  guarirsi  da  sé:  Concordiate con me che è dav-
        tutti i colleghi di fare lo stesso:  quell’energia che la sensazione  vero  difficile  chiedere  agli  altri
        “Abbiamo perso molte persone  di isolamento annichilisce (co-           di credere in quel che gli si pro-
        oggi.  Meritano  un  momento  di  me è successo a me nel 2012)          pone, se non siamo noi i primi
        silenzio”, ha detto.                                                    ad incarnarlo?
        Un gesto semplice e inaspetta-      3)  Infine,  la  gentilezza  è  il  se-
        to, che ha fatto sentire tutti vici-  gnale di una capacità anche più  Questa  è  un  po’  la  mia  storia
        ni e compresi nella sofferenza  difficile delle altre due: quella di  (lunga) che si cela dietro la de-
        che stavano provando, e che li  avere cura di sé.                       finizione (breve) di “leader for-
        ha fatti tornare al lavoro con più  Di orientare verso di sé la stes-   te”: ma anche gentile (non tanto
        energia di prima.                   sa attenzione e la stessa cura  nelle forma ma nella sostanza
                                            che rendono possibile la guari-     della vicinanza) perché le defi-
        Perché nell’emergenza, soprat-      gione degli altri:                  nizioni più ardite e rivoluziona-
        tutto se prolungata e dai confini  perché  anche  il  leader  sono  rie hanno bisogno di poche pa-
        incerti come quella che stiamo  vulnerabili in tempo di crisi per-      role, soprattutto se a coniarle è
        vivendo, è proprio l’energia che  che anche noi  siamovulnerabili       chi le dimostra con i fatti.
        viene a mancare nelle persone,   perchè anche tu sei vulnerabile.
        spesso portandosi via il senso                                          Sto cercando “Leader” “FortI e
        di quel che si fa.                  Anche io ho pensato che vul-        Gentili” con la consapevolezza
        Il segreto del Givers Gain è da-    nerabilità  e  forza  siano  con-   della loro vulnerabilità!
        re prima di ricevere, senza nul-    trapposte,  che  non  possano
        la attendere in cambio.             convivere.                          Se  vuoi  avere  l’opportuni-
        Abbiamo bisogno di sentirci al  E invece la vulnerabilità mi ha  tà di fare insieme la differenza
        sicuro,  e  abbiamo  bisogno  di  reso il leader che sono oggi, più  contattami!!!!


        TIME of BNI
                                                            5
   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10