Page 30 - BNI TIME_06_2020
P. 30
PERUGIA
IL FUOCO DI PROMETEO PER DIRE NO ALLA CRISI
La fortuna passa da Connect
Nella cultura greca più antica, tecnica inizia ad essere rico-
la tecnica era considerata una nosciuta come un’acquisizione
prerogativa divina: la techne umana come insieme di proce-
apparteneva alle divinità, gli dèi dure che si acquisiscono e si
disponevano di un’abilità tecni- rinnovano nel tempo che per-
ca specifica, in quanto questa mette loro di progredire.
si identificava con loro stessi. Il sapere tecnico si prefigura
Vista la loro benignità, gli dèi così, fin da subito, quale cono-
fecero dono ad alcuni uomini di scenza che rende l’uomo au-
tale capacità e questi poterono tonomo ed evoluto, in grado di
in tal modo esercitarla. condurre l’esistenza e trovare
Il “fuoco di Prometeo” donato soluzioni ai numerosi quesiti e
agli uomini, ha una portata no- avversità da superare.
tevole sulla loro vita, renden-
Gian Luca LIBUTTI doli «saggi e padroni della loro Questo aggancio alla cultura
Assitant Director BNI mente», prima dell’intervento greca antica ci permette di in-
del titano gli uomini vivevano trodurre l’importanza fonda-
senza conoscenze salde. mentale della tecnica come co-
In seguito, bypassata la perce- noscenza, come sapienza del
zione della tecnica come “con- fare, come cammino, percor-
cessione benevola divina”, la so che porta a maggior compe-
English version
THE FIRE OF PROMETHEUS TO
SAY NO TO THE CRISIS
Fortune passes by Connect
In the most ancient Greek cul- firm knowledge.
ture, technique was consid- Later, bypassed the perception
ered a divine prerogative: tech- of the technique as a “divine be-
ne belonged to the gods, the nevolent concession”, the tech-
gods had a specific technical nique began to be recognized
skill, as this was identified with as a human acquisition as a set
themselves. of procedures that are acquired
Because of their kindness, the and renewed over time that al-
gods gave some men this abil- lows them to progress.
ity and they were able to exer- The technical knowledge is
cise it. thus foreshadowed, right from
The “fire of Prometheus” giv- the start, as knowledge that
en to men, has a considerable makes man autonomous and
bearing on their lives, making evolved, able to lead his exist-
them “wise and master of their ence and find solutions to the
minds”, before the intervention many questions and adversities
of the titan, men lived without to overcome.
segue
BNI TIME
30