Page 4 - TIME_of_BNI_3_2021
P. 4

Editoriale
                                                       PERUGIA
                                                                                              a cura di Davide Venturi


        1.Procrastiamo le scelte
        Una  delle  cose che  facciamo
        più spesso è quella  di postici-
        pare le scelte,  non solo quel-
        le più importanti, anche quelle
        semplici. Impieghiamo un tem-
        po lunghissimo e a volte irragio-
        nevole per prendere una scel-
        ta, come se il tempo dedicato
        a pensare non venisse conteg-
        giato. Non dovremmo dimen-
        ticare mai che la NON SCEL-
        TA è già una scelta, perché il
        contatore del tempo continua
        a scorrere.


        Speriamo sempre che aspet-
        tando  ancora un  po’  avremo
        nuove idee, nuove informazioni
        e una nuova sicurezza per fare
        la scelta.


        Non  possiamo essere sicu-
        ri che questo accadrà, maga-
        ri passano  i giorni  e le infor-
        mazioni a disposizione sono le      pegni molto gravosi, posticipia-    Il tempo per noi è già arrivato
        stesse. Arriva un momento in        mo  i  nostri  desideri  e  alla  fine  ed è… ADESSO.
        cui dobbiamo scegliere, but-        non abbiamo tempo per noi. In-      Sarebbe meglio vivere un po’
        tare il cuore oltre l’ostacolo e    fatti, siamo soliti dire frasi tipo:  di più alla giornata, cercare
        iniziare a vivere quella scelta,    Stasera quando arriverò a casa  di apprezzare ogni  momento,
        giusta o sbagliata.                 farò questa cosa.                   ogni giorno e non posticipare il
        Pensare e riflettere troppo può     Questo weekend mi piacereb-         piacere.
        diventare un’attività che si auto-  be fare quest’altra.                “Carpe diem  quam minimum
        alimenta, che ci blocca e che ci    La prossima  estate  andrò in  credula postero”
        prende un tempo troppo lungo.       quel posto.                         Quinto Orazio Flacco
        Anche se pensiamo all’infinito,     Adesso inizio questa attività
        una minima parte di rischio c’è     così fra 5, 10, 15 anni o (ad-      3.Facciamo gestire il  nostro
        sempre.  Dovremmo  renderci         dirittura) alla pensione vedrò il  tempo dagli altri
        conto che sbagliare fa parte        risultato.                          A volte ci capita di non gestire
        del gioco.                                                              autonomamente  il nostro tem-
        “Non è vero che abbiamo poco        Quando  finalmente  avrò  tem-      po. Lasciamo che il nostro tem-
        tempo: la verità è che ne per-      po… ecc…                            po sia gestito dagli altri, da ciò
        diamo molto”                                                            che ci circonda, dalle  connes-
                     Lucio Anneo Seneca     Questo è un atteggiamento  sioni che abbiamo.
                                            molto ottimista,  ma purtroppo  Tornando  alla  metafora dell’i-
        2.Posticipiamo il Piacere e il      nessuno ci dice se quel deter-      sola, è come se lasciassimo
        Desiderio                           minato tempo per noi arriverà  il volante  dell’auto  a un’altra
        Ci riempiamo le giornate di im-     mai.                                persona:
                                                                                                        segue
        TIME of BNI
                                                            4
   1   2   3   4   5   6   7   8   9