Page 4 - BNI TIME_05_2020
P. 4
PERUGIA
IL GRAFICOLTORE
All’incontro di presentazione serbanti, ho raccolto il grano e
del nostro capitolo (Due Mondi realizzato una farina (per me)
Spoleto) conobbi un grafico di unica e salutare, con la quale si
Ravenna che si definiva “Grafi- possono realizzare pane casa-
coltore”! Mi colpì questa sua de- reccio, focaccia, pizza, pasta e
finizione perchè in realtà come ogni prelibatezza tipica della no-
me coltiva graficamente idee stra regione.
per raccoglierne i frutti nella ter-
ra della creatività! La scelta di tornare all’agricol-
tura non è dettata da una ragio-
Unendo la passione per il buon ne economica, bensì da un mo-
cibo e la grafica ho dato vita al tivo prettamente salutistico e
progetto “mangIO sano” ho de- culturale.
ciso di seminare una mia idea,
ma questa volta nel terreno re- “Siamo ciò che mangiamo” leg-
Stefano MAGNINI ale delle pianure della mia città go in molti spot, claim e promo-
Grafico pubblicitario dove ho alcuni appezzamenti di zioni legate all’alimentare, quin-
terreno. di anche io ora sò quello che
Magnini | creative solutions mangio e sò quello che porto in
Studio di progettazione grafica, stampa
e web. Con circa 20 anni di esperienza Ho seminato un grano antico, tavola ai miei figli! Il progetto na-
forniamo rapide soluzioni “creative” per esattamente quello che colti- sce soprattutto per autoprodu-
tutte le esigenze di comunicazione, a vava mio nonno nella seconda zione e anche dalla consapevo-
partire dal logo, cataloghi prodotti, biglietti
da visita, comunicazioni commerciali, metà del novecento e che anco- lezza che se vogliamo mangiare
siti web e contenuti social. Che sia per ra oggi molti anziani ricordano sano e vivere bene dobbiamo ri-
una nuova attività o per un restyling, per le fatiche che comportava. cominciare dalla terra, dalle ori-
forniamo al cliente un valido supporto gini, dagli alimenti che un tempo
nella creazione e gestione della propria
immagine. Il grano antico Frassineto è un erano considerati come la vera
grano tenero molto diffuso in ricchezza di una famiglia!
quei tempi, dalle caratteristiche
organolettiche che ai giorni no- D’altronde anche oggi se parlia-
stri ritrova la sua giusta colloca- mo di GRANO molti intendono il
zione. Ricco di proteine e pove- DENARO!!
ro di glutine, queste peculiarità
rendono i suoi elaborati molto Inoltre da sempre sono vicino
digeribili e adatti anche agli in- “graficamente” ad aziende nel
tolleranti al glutine. settore alimentare, che siano
essi produttori di vino, cereali,
Inoltre la sua crescita molto ra- ristoranti, norcinerie e ogni vol-
pida brucia sul tempo le erbe in- ta che mi trovo a creare l’imma-
festanti e non necessita quindi gine aziendale ed il concept per
di nessun diserbante, spicca su un prodotto vado a studiarne le
verso il cielo e rimane bello alto sue caratteristiche principali, le
e libero. differenze rispetto alla concor-
renza per dare risalto al vero va-
Io ho fatto proprio così, semina- lore aggiunto del prodotto in sé.
to e basta senza nessuna con-
taminazione da pesticidi o di- Così ho conosciuto questa tipo-
segue
BNI TIME
4